Gran rialzo dell’euro, il dividendo della pace in Ucraina

Ma sono giustificati i buy sulla moneta europea, vista la precarietà della trattativa? Bloomberg Economics stima che gli impegni militari necessari per proteggere Kiev costerebbero probabilmente 3,1 trilioni di dollari in 10 anni.

Il rally dell’euro, alimentato dalla prospettiva di colloqui di pace in Ucraina, è una dimostrazione impressionante dello sconto applicato agli asset europei dall’invasione russa di quasi tre anni fa.

Considerando il percorso lungo e complicato che ci aspetta, la reazione del mercato valutario potrebbe essere solo una frazione modesta di ciò che una pace effettiva potrebbe portare.

Ovviamente, i fondamentali della politica monetaria suggeriscono che il dollaro si rafforzerà e potrebbe tornare alla parità con l’euro.

Il rapporto sull’inflazione statunitense, più alto del previsto, pubblicato ieri, è la prova che la Federal Reserve manterrà i tassi di interesse di riferimento più alti e più a lungo, mentre la Banca Centrale Europea (BCE) è ancora in modalità di taglio dei tassi nel tentativo di rilanciare la crescita.

Si prevede che il tasso di politica monetaria della BCE sarà più di 2 punti percentuali inferiore a quello della Fed nel prossimo anno. Allo stesso tempo, Trump sta perseguendo politiche favorevoli al rafforzamento del dollaro.

Ma queste considerazioni sono state messe da parte dalle speranze di pace, e i trader stanno ignorando, per il momento, l’alto prezzo di qualsiasi accordo. Bloomberg Economics stima che gli impegni militari necessari costerebbero probabilmente 3,1 trilioni di dollari in 10 anni.

Quindi, mentre le azioni europee rimbalzano oggi, alcuni investitori sostengono che la tesi d’investimento non sia convincente, soprattutto considerando la crescita economica deludente della regione. Inoltre, i colloqui di pace potrebbero arenarsi, dato l’insistenza di Putin sul fatto che l’Ucraina debba rimanere militarmente debole e politicamente isolata.

Tuttavia, la prontezza dei trader a rispondere con così tanto entusiasmo sta mostrando ai leader europei quanto gli investitori accoglierebbero con favore la pace.

Fonte: Bloomberg

Tag

Partecipa alla discussione