Il rallentamento dell'economia ha portato a un forte calo del costo del denaro: le offerte per un mutuo a tasso fisso partono da 0,50% sui 20 anni e da 0,70% (30 anni).
L'agenzia taglia le stime di crescita della Cina da +5,7% a +4,8% nel 2020. E riduce a metà le sue previsioni sulla crescita dell'area euro (da +1,0% a +0,5%).
Per Confindustria l'impatto del Covid-19 interviene "in un contesto di estrema debolezza dell'economia italiana, che già si muoveva sull'orlo della recessione".
Stime più aggressive. Oggi i futures sui fed funds anticipano un taglio dei tassi di 50 punti base nella riunione di marzo e di 100 punti base, in tutto, nel 2020.
Si tiene questa mattina, a Roma, alla Pontificia Università Lateranense, il convegno "Laudata Economia", organizzato da Formiche. Ci sono anche i ministri Gualtieri (MEF) e Fraccaro.
Uno studio ipotizza nello scenario più sfavorevole un calo del Pil del 4,8% nel primo anno. La nota dell'Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani diretto da Carlo Cottarelli.
Il paese ha una leva finanziaria da utilizzare per scongiurare la recessione: il risparmio. Va stimolato l’acquisto immettendo una quota della “ricchezza” nell'economia reale.
Un brusco calo dei voli, dei viaggi su strada, dell'attività delle fabbriche, rischia di danneggiare la domanda di beni di produzione. Ecco una fotografia degli effetti da Coronavirus.
Ivana Jelinic, presidente di Fiavet-Confcommercio, descrive la situazione che stanno affrontando agenzie di viaggio e tour operator. Tunisia sospende i voli con Italia.