Questa riorganizzazione del gruppo Angelucci, che tocca anche la gestione tecnica, ridefinisce gli equilibri in un panorama che include anche testate come La Verità (mentre Il Secolo d'Italia è di Fratelli d'Italia). Ma Tosinvest (la finanziaria di Angelucci) smentisce: ricostruzioni infondate sui cambi alla guida delle testate.
La Cina saluta la chiusura di Voice of America (VOA), definendola un centro di disinformazione statunitense che aveva come obiettivo Pechino. VOA, scrive il PCC, ha minato la fiducia globale nella Cina attraverso notizie distorte e manipolazioni ideologiche. La chiusura
un trionfo del “giornalismo obiettivo” e della contro-narrazione cinese che contrasta l'influenza dei media occidentali.
Un’ex dirigente rivela dall’interno, con un libro shock appena pubblicato, la pericolosa deriva autoritaria di Facebook/Meta: un sistema globale di disinformazione, potere incontrollato e profitto senza etica con una base di 3 miliardi di utenti nel mondo. "Autocrazia di una persona sola" che ha un personaggio politico di riferimento, molto prima di Trump.
Il meloniano, sfiduciato dalla redazione, andrà a RaiSport. Fratelli d’Italia ha strappato il Giornale Radio alla Lega, che in cambio ottiene la conferma di Pacchetti alla TgR. Al Tg3 rimane Terzulli, sostenuto dall'opposizione.
Informare è potere: da Spotify alla conquista del mondo. Dal flop iniziale al successo globale, il podcast Acquired rivoluziona il racconto d’impresa. Finanziato con sponsorizzazioni di alto profilo, come quella di J.P. Morgan, i due creatori sanno che per crescere dovranno esplorare nuove opportunità.
I giornali diminuiscono nel complesso le loro vendite individuali a novembre del 6,5%. In edicola il calo è del 9,2%, secondo le ultime rilevazioni Ads.
All'inviato di Striscia la Notizia che le ha consegnato il Tapiro d'oro poche ore prima della messa in onda della puntata di "Amore alla prova", la showgirl argentina ha rivelato di aver chiuso con gli uomini.