La lotta centrale nel mondo oggi è tra liberalismo e autoritarismo. Credere nei valori democratici o ai populisti pseudo-autoritari come Trump, Orban, Modi, Erdogan oppure a leader dal potere assoluto come Vladimir Putin e Xi Jinping?
Giuseppe Rao, docente all’Università di Sassari e consigliere della Presidenza del Consiglio, dice: “L’Italia deve tornare ad essere una potenza industriale”. Ciò è possibile attraverso il ritorno alla Costituzione economica.
Ci sono vari ostacoli sulla ricandidatura del presidente per le elezioni di novembre, ma questo problema in particolare è il motivo per cui i democratici devono sostituire Biden alla loro Convention.
Sono in due a finanziarlo. Non ha senso paragonare l’accanimento giudiziario ‘politico’ contro Berlusconi a quello dei magistrati USA nei confronti di Trump. Quest’ultimo è mille volte peggio di Silvio. Al contrario del fondatore di Mediaset, Donald è un imprenditore seriale dei fallimenti.
Meglio una speranza, un sogno, un desiderio, una giustizia, chiamatela Utopia... Tutto fuorché l'indifferenza. "Opporre un desiderio di pace al godimento perverso della guerra". Un invito a firmare l'appello che circola sui social.
Una fotografia dello street artist più noto al mondo sul massacro dei bambini a Gaza. Senza parole, ma si spera con qualche riflessione da parte di chi ha ancora una coscienza.
ANALISI DI ANTONGIULIO DE' ROBERTIS - Nelle dichiarazioni di alcuni leader occidentali sull’inaccettabilità della sconfitta di Kiev ricompare l’attitudine della San Pietroburgo del 1914: rifiutando a priori che la Serbia potesse essere schiacciata si diede il là a misure che portarono allo scoppio della Prima Guerra Mondiale.
Come è possibile sparare su civili inermi e affamati? (VIDEO). Il punto centrale resta “la sproporzione” delle azioni di Israele, che dovrebbero avere l’obiettivo di sconfiggere Hamas e punire i responsabili del massacro nei kibbutz. E invece vanno moltissimo oltre.
Cosa rafforza o indebolisce un regime autoritario? L’uccisione di Navalny (come quella di Matteotti per Mussolini) rischia di rafforzare l’immagine interna del leader, perché manda un messaggio a tutti gli altri.
L’avvertimento all’Europa, o meglio agli europei e indirettamente a Ue, Nato e G7, è: se volete la protezione militare degli Stati Uniti, la dovete “pagare”.